L'arte
 Anasyromai può assumere varie forme: sculture arcaiche, statuette, 
amuleti, figurine, incisioni sui sigilli, gioielli. alcune delle 
immagini più antiche risalgono al 1400 a. C.; si tratta di sigilli 
cilindrici provenienti dalla Siria in cui sono raffigurate Donne con le 
gambe aperte o che sollevano le vesti per rivelare la Vulva, gesti che 
sono stati interpretati in termini sacri. Molti di questi manufatti sono
 egizi, risalenti all'epoca Tolemaica (323-330 a. C.) o al II-III secolo
 d. C. Osservando
 queste immagini arcaiche, uno degli aspetti che più colpiscono è il 
senso di Orgoglio e di Gioia delle Donne nei confronti dei propri organi
 genitali. Non si percepisce alcuna vergogna, solo un'imperturbabile 
dignità. 
Storia di V, biografia del sesso femminile - Catherine Blackledge


mmmmmm era meglio senza cuore
RispondiElimina